“OakoAk è un artista che si diverte a giocare con gli elementi urbani”: così si definisce l’artista francese che trasforma la street art in arte interattiva.
Seguendo le linee del più conosciuto Banksy, ma lontano da ogni critica sociale, egli si diverte a trasformare i grigi e logori arredi urbani in figure, animali, piccole scenette. L’artista interagisce con la materia, creando immagini colorate e vive. Dove noi vediamo un palo conficcato nel cemento lui vede un mostriciattolo, gli omini dei semafori sono i protagonisti di fumetti urbani, mentre un tubo nel muro è la proboscide di un elefante. Dalla segnaletica all’architettura, i suoi sono interventi di piccola entità, mai invasivi. Spesso sono dei semplici divertissement, rapidi e estemporanei, che si confondono con la città di cui fanno parte.
Marianna Colagrande